Alcuni utenti mi hanno chiesto come installare Divi: ecco una breve guida
Divi si installa e si attiva come qualsiasi altro tema WordPress.
Appena messo su il nostro sito in WordPress, ci troviamo di fronte a pagine e post con la grafica fatta dal tema fornito di default. Per installarne ed attivarne uno diverso, basta seguire una semplice procedura: che si tratti di Divi, Extra o un qualsiasi altro tema, la “ricetta” non cambia.
Devi avere:
- WordPress installato e funzionante;
- Un plugin (o un qualsiasi altro sistema) per effettuare il backup;
- il tema prescelto, sotto forma di cartella compressa in formato .ZIP.
Il punto 1 è piuttosto ovvio: prima di installare un tema su WordPress, devi aver installato WordPress.
Il secondo un po’ meno: la maggior parte delle volte, la semplice attività di installare un tema non crea. problemi. Ad ogni modo, fare un backup del sito prima di iniziare a lavorarci ci risparmierà il nervoso (e il tempo) in caso di problemi. Non succederà niente, ma se succede… E a volte succede.
Terzo punto: il tema in formato .ZIP. Lo si può installare anche in formato non compresso tramite il File Manager del pannello hosting, ma se sai farlo, non hai bisogno di questa guida.
Terzo punto bis: non scaricare temi craccati. Contengono quasi sempre del malware che trasformerà silenziosamente il tuo sito in una macchina da spam (se non del codice malevolo che può fare ben di peggio) e ti creeranno diversi problemi.
Una volta in possesso degli “ingredienti”, loggati ed entra nell’interfaccia di amministrazione. Da qui, passa in Aspetto > Temi. Ti troverai di fronte alla schermata che mostra i temi correntemente presenti, tra cui quello “attivo”, cioè quello che il sito usa in quel momento.
Prosegui cliccando sul pulsante accanto al titolo della pagina (1) o sull’area rettangolare evidenziata subito dopo la miniatura dell’ultimo tema (2) ed entra nella pagina da cui effettuare il caricamento vero e proprio: essa mostra i temi disponibili gratuitamente su wordpress.org, ma a te interessa il pulsante “Carica tema”.
Con un clic, aprirai un’interfaccia “classica” per l’upload dei file: il pulsante “Scegli file” (1) ti permetterà di andare a selezionare, nel computer, il file .ZIP del tuo tema (Divi, Extra o qualunque altro) da caricare in WordPress.
Una volta individuato e selezionato lo .ZIP, il pulsante “Installa adesso” si attiverà: cliccalo.
Il file verrà caricato. Appena completato il processo, ti verranno presentate tre opzioni:
- puoi scegliere di visualizzare un’anteprima (sicuramente il sito non apparirà identico alla “demo”);
- puoi anche attivare immediatamente Divi (la nuova veste grafica sostituirà al volo quella in uso, ma nessun file verrà cancellato o modificato);
- puoi tornare alla pagina dei temi, dove troverai la miniatura di Divi (o, comunque, del tema appena messo su).
Come prima, puoi passare direttamente all’attivazione oppure visualizzare l’anteprima.
Se scegli di fare un clic su “Attiva”, applicherai il tema al suo sito e potrai iniziare a personalizzarlo immediatamente!